Non profit

Spot dell’Avis in anteprima al ministero della salute

Nuova campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue

di Redazione

Lunedì 23 ottobre presso la sede del ministero della Salute è stata ufficialmente presentata la campagna Avis di sensibilizzazione alla donazione del sangue Grazie, prego, alla presenza del ministro della Salute Livia Turco.

La campagna, ideata e realizzata per Avis dall?agenzia di comunicazione Wells, è composta da due spot televisivi (della durata di 30 secondi ciascuno), due spot radiofonici (anch?essi della durata di 30 secondi ciascuno) e manifesti in quattro soggetti. «Il motto ?grazie, prego?», commenta il presidente di Avis nazionale, Andrea Tieghi, «sintetizza i valori che sono alla base della donazione del sangue e della nostra associazione: gratuità, volontarietà e spirito di solidarietà umana».

Gli attori protagonisti degli spot e dei manifesti incarnano questi valori e documentano che il semplice gesto della donazione di sangue può essere compiuto da tutti: donne e uomini, italiani e immigrati.

La significativa presenza del ministro Turco riafferma il decisivo contributo che Avis vuole portare al servizio sanitario nazionale in termini sia di raccolta di unità di sangue sia di sensibilizzazione alla popolazione sul valore del dono del sangue e degli emocomponenti. Ad oggi, Avis, con oltre un milione di donatori di sangue e 3.230 sedi in tutte le regioni e province italiane, è la più grande organizzazione di volontari donatori del sangue italiani, coprendo quasi l?80% del fabbisogno ematico italiano.

www.avis.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.