Volontariato

Oil for food, prima condanna

In Svizzera prima condanna nella vicenda del programma Onu in Iraq ''Oil for Food''(Petrolio in cambio di cibo)

di Redazione

Una fonte giudiziaria ha confermato all’agenzia di stampa elvetica Ats la notizia del quotidiano romando «Le Temps», secondo il quale il giudice istruttore di Ginevra Jean-Bernard Schmid ha condannato un mercante di petrolio locale a una multa di 50.000 franchi. Attualmente, una trentina di procedimenti sono in corso attualmente in Svizzera.

Interpellato dall’Ats, Schmid non ha voluto commentare l’informazione di «Le Temps». Lo scorso settembre il Ministero pubblico della Confederazione aveva indicato di aver affidato una delle inchieste ad un cantone la cui magistratura gia’ stava indagando sulla vicenda «Oil for Food». Dei procedimenti istruttori in corso, una ventina sono nelle mani dell’Mpc, ha precisato la portavoce del Ministero pubblico della Confederazione, Jeannette Balmer. Si tratta di chiarire se ci siano state violazioni dell’embargo contro l’Iraq, riciclaggio di denaro e corruzione di funzionari stranieri. Diversi nuovi procedimenti sono stati aperti nelle ultime settimane. A meta’ settembre la Procura federale ne conduceva 17. Tre sono stati trasmessi al Segretariato di stato dell’economia (Seco), uno all’Ufficio dei giudici istruttori federali e un altro a un cantone. Jeannette Balmer non ha precisato l’attuale ripartizione delle inchieste.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.