Famiglia

L’hockey si gioca da seduti

Prende il via il campionato nazionale Laureus di wheelchair hockey; quest'anno conta con 21 squadre

di Redazione

Bastone, palline. E carrozzine. Prende il via campionato nazionale Laureus di weelchair hockey che quest?anno conta 21 squadre, tre più dell?anno scorso (ViterSport di Viterbo, Sconvolts di Pescara, Giocopolisportiva di Parma). Spiega Antonio Spinelli, presidente della Federazione italiana che oggi conta 200 atleti tesserati e più di 130 dirigenti sportivi (volontari). «Il weelchair hockey è uno sport praticato da chi ha problemi di handicap motori molto gravi ed è impossibilitato a spingere una sedia a rotelle soprattutto in un?attività sportiva fatta di fisicità. è l?unico sport adatto ai distrofici che in Italia sono 15mila. Per il resto le regole sono le stesse, e uguali anche gli strumenti: il bastone e la palla e il campo da gioco».

Alla presentazione dell?evento, che si è tenuta nella redazione di Vita, hanno partecipato anche alcuni soci della Fondazione Laureus Sport Good for Italy. La fondazione, che ha scelto di sostenere il weelchair hockey italiano, fa capo alla Laureus Foundation di Londra che opera in 20 Paesi su 35 progetti che interessano 130mila persone. Con il contributo della fondazione italiana è stato possibile sostenere le squadre, avviare start up di nuovi team, e realizzare campagne di promozione del weelchair hockey. A questo big donor la Federazione italiana ha voluto intitolare i campionati sin dalla stagione 2004/2005. Il nuovo campionato è promosso anche dal Comitato paralimpico italiano, dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Milano, dal Comune di Roma e dalla Uildm.

info: www.fiwh.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.