Non profit

Cinquanta dipendenti? Si chiude

Sotto i colpi della Finanziaria rischiano di sparire i servizi alla persona garantiti dal terzo settore

di Redazione

Sotto i colpi della Finanziaria rischiano di sparire i servizi alla persona garantiti dal terzo settore. La scure in questo caso si chiama versamento del Tfr all?Inps, e riguarda le imprese con più di 50 dipendenti. Profit e non proft, indifferentemente. Una lettera aperta ai politici l?ha scritta Mimmo Battaglia, presidente della Fict – Federazione italiana comunità terapeutiche, per spiegare loro come funziona questo mondo. «Il versamento del Tfr all?Inps potrebbe significare la morte di esperienze non lucrative, di alto valore sociale ed etico, che proprio grazie agli accantonamenti del Tfr hanno la possibilità di fruire di un credito valido per risolvere i molteplici problemi di liquidità che spesso si vengono a creare a seguito dei ritardi nei pagamenti da parte degli enti pubblici committenti dei servizi». Battaglia chiede al governo di «valutare come non si possano paragonare le organizzazioni del terzo settore alle imprese profit», e chiede «l?immediato esonero per le imprese del terzo settore con più di 50 dipendenti dal versamento del Tfr all?Inps».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.