Cultura
Odio le donne, ma per finta
Non è un inno alla misoginia ma un titolo ispirato allo scrittore Jim Thompson ... Un album di livello assoluto
Niente paura: non è un inno alla misoginia. Il titolo del nuovo album dei Pere Ubu, Why I Hate Women è ispirato allo scrittore pulp Jim Thomson, a un «romanzo che avrebbe potuto scrivere e non ha mai fatto». Così spiega David Thomas, unico superstite degli originali Pere Ubu. Ma in questo ennesimo capolavoro del musicista americano contro le donne non troviamo nulla: ci sono invece – e perfettamente conservati – gli ingredienti che hanno fatto entrare Thomas & Co. nella storia della musica. A quasi 30 anni dal debutto (1978, The Modern Dance) – i Pere Ubu (leggi David Thomas) riescono ancora a ipnotizzare con le loro trame ossessive, le sparate post punk, i complicati labirinti sonori. Un album di livello assoluto, tra i migliori di sempre nella prestigiosa storia di un grande gruppo.
Pere Ubu
Why I Hate Women
Glitterhouse-Venus
Voto: ****
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.