Non profit

Finanziaria: Ferrero, prima ripristiniamo il 5 x mille, poi corregiamolo

Così il Ministro della Solidarietà sociale in un'intervista

di Redazione

”L’assenza del 5 per mille dalla Finanziaria e’ stato un incidente. L’esecutivo e il presidente Prodi sono impegnati nel trovare una soluzione al piu’ presto. Purtroppo, avendo fatto la Finanziaria con i saldi, non e’ cosi’ facile”. Lo ha dichiarato il ministro alla Solidarieta’ sociale Paolo Ferrero in un’intervista rilasciata a ‘La Stampa’. ”La norma va rivista – spiega Ferrero ribattendo alle critiche sull’accesso troppo ampio al contributo – ma vorrei si tenesero distinti i due problemi. Prima ripristiniamo il 5 per mille. Poi si pensera’ alle correzioni. Il tavolo di approvazione della Finanziaria non mi pare pero’ la sede adatta per affrontare una discussione cosi’ ampia”. ”Lo Stato – continua Ferrero – ha compiti precisi, e tra questi la redistribuzione delle risorse, Ma sono convinto che il meccanismo dell’attribuzione diretta da parte del contribuente sia un bene. Un fondo del 5 per mille gestito del ministero rischia di essere percepito come poco trasparente. Inoltre e’ irrealistico che il ministero conosca nel dettaglio realta’ del mondo della solidarieta’ sociale anche molto piccole”. ”Servono – conclude Ferrero – nuovi strumenti di verifica e di autoverifica, ma non si puo’ chiedere allo Stato di effettuare controlli incrociati troppo stringenti. I costi sarebbero enormi. E’ anche per questo che preferisco siano i cittadini a decidere, il controllo lo faranno loro”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.