Non profit
Volontari, ora c’è un sindaco
Nasce il primo sindacato a tutela dei volontari: si chiama Sivo ed è promosso da volontari per volontari
di Redazione
Nasce il primo sindacato a tutela dei volontari. Si chiama Sivo ed è promosso da un gruppo di volontari per rappresentare coloro che prestano la loro opera a titolo gratuito nelle associazioni. Tiziana Bonanno, da anni nel mondo del volontariato nella provincia di Milano ed ora nel Ponente ligure, è uno dei soci fondatori e illustra la nuova realtà. «Il volontario dà molto, in termini di tempo e di energie. Spesso si tratta di attività che comprendono responsabilità che il singolo si assume con slancio ed entusiasmo, ma rispetto alle quali il volontario deve essere informato circa diritti e doveri».
Tiziana Bonanno, che è stata nominata presidente del Sivo, è direttore dei servizi a Pietra Soccorso, ente che gestisce un servizio di ambulanze a Pietra Ligure, in provincia di Savona. E proprio tra autisti e barellieri si è fatta largo l?esigenza di un sindacato. Soprattutto un punto di riferimento nel caso accada, durante l?opera di volontariato, qualche imprevisto, come spiega Domenico Rainisio, autista volontario a Pietra Soccorso e vicepresidente di Sivo. «Chi guida le ambulanze, ad esempio, è esposto a una serie di rischi. La possibilità di rivolgersi ad un?associazione che lo informa e lo tutela favorisce la tranquillità di chi vuole dedicare parte del suo tempo libero a questa importantissima attività. I soci avranno inoltre delle corsie preferenziali e delle tariffe convenzionate per consulenze legali inerenti l?opera di volontariato».
Chi si iscrive a Sivo (25 euro la quota annuale) riceverà la SivoCard. Si tratta di una tessera come quella che si usa al supermercato o dal benzinaio, valida in tutta Italia. Queste le principali caratteristiche. «Rende riconoscibile il possessore come volontario di una determinata associazione che può applicarvi il proprio logo. Quindi in contesti pubblici o di emergenza ne certifica il ruolo», afferma la Bonanno. Non solo: la SivoCard prevede anche una serie di vantaggi. «La carta dà diritto a sconti e altri benefit. I nostri partner saranno compagnie di assicurazione, imprese di carburante, studi di consulenza fiscale. Sinora abbiamo contattato una quarantina di aziende e nelle prossime settimane firmeremo i primi accordi», conclude la Bonanno. Sivo, che è un?organizzazione senza fine di lucro, si propone anche come centro di formazione per i soci con l?obiettivo della crescita culturale e professionale di quanti svolgono volontariato.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.