Non profit

Musica&Solidarietà: esce “Rhythms Del Mundo”

Cd nato dall’incontro fra i suoni afro-cubani del Buena Vista Social Club con le tracce di alcuni tra i più celebri big per sostenere l’associazione benefica Artists Project Earth

di Redazione

Esce oggi, su etichetta Universal, ?Rhythms Del Mundo?, progetto nato dall?incontro fra i suoni afro-cubani del Buena Vista Social Club con le tracce di alcune delle bands e degli artisti più forti nella scena mondiale attuale: Coldplay, U2, Sting, The Arctic Monkeys, Franz Ferdinand, Radiohead, The Kaiser Chiefs, Maroon 5, Jack Johnson e molti altri, oltre a contenere esclusive interpretazioni della nota cantante cubana Omara Portuonda e l?ultima registrazione dell?amatissimo Ibrahim Ferrer, tragicamente scomparso nel 2005.
L?album fa parte di un progetto realizzato dalla Universal Music a supporto dell?associazione benefica Artists Project Earth (APE), che sostiene le aree colpite da disastri naturali e cambiamenti climatici.

Rhythms Del Mundo è un album che unisce culture differenti e crea un melting pot di rare sonorità.
Arrangiato da Demitrio Muniz, il progetto è stato registrato presso gli Abdala Studios de L?Havana fra Aprile 2005 e Giugno 2006.
Ciò che rende il progetto davvero esclusivo, è la fusione delle voci originali degli artisti coinvolti, con gli arrangiamenti del Buena Vista Social Club.

Kenny Young, produttore e fondatore di APE, spiega così la nascita del progetto:?Il progetto è nato immediatamente dopo il devastante Tsunami del Natale 2005.
L?idea è stata quella di coinvolgere il Buona Vista Social Club per fondere il loro sound latino con gli artisti occidentali e le loro più popolari canzoni. Il progetto si è ulteriormente evoluto quando sono accaduti ulteriori disastri ambientali, quali il terremoto in Asia e l?uragano Katrina.
Ma la cosa più grave è stata il cambiamento climatico. Puoi chiamarli disastri naturali ma, dopo tutte le ricerche fatte e i dati scientifici raccolti, ora sappiamo che siamo noi stessi quelli a cui imputare in parte questi disastri.
Il riscaldamento del globo è ormai cosa nota a tutti. Se non interveniamo in un breve lasso di tempo, i nostri nipoti ci malediranno in eterno.?

?Abbiamo bisogno di una legislazione, abbiamo bisogno che il Governo intervenga sul tema dei cambiamenti climatici”, ha commentato Thom Yorke (Radiohead), uno degli artisti coinvolti. “Non può esistere una risoluzione volontaria da parte delle industrie a queste problematiche. L?unico modo di venirne fuori è un intervento dei Governi.?

Il packaging di questo prodotto è interamente realizzato con materiale riciclabile.

Per maggiori informazioni riguardo all?associazione Artists Project Earth, sul progetto Rhythms Del Mundo e sulla destinazione dei proventi della vendita di questo album:

www.rhythmsdelmundo.com/
www.apeuk.org

Track listing

1. Clocks – Coldplay
2. Better Together – Jack Johnson
3. Dancing Shoes – Arctic Monkeys
4. One Step Too Far – Dido & faithless
5. As Time Goes By – Ibrahim Ferrer
6. I Still Haven’t Found What I?m Looking For – Coco & U2
7. She Will Be Loved – Maroon 5
8. Modern Way – Kaiser Chiefs
9. Killing Me Softly – Omara Portuondo
10. Ai No Corrida – Vanya &Quincy
11. Fragilidad – Sting
12. Don’t Know Why – Vanya
13. Hotel Buena Vista – Aquila Rose & Idana
14. The Dark of the Matinee – Coco & Franz Ferdinand
15. High and Dry – Lele & Radiohead
Bonus track
16. Casablanca – Ibrahim & Omara

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.