Cultura
Un pianeta senz’acqua
Le mappe degli atlanti non sono più reali. I laghi e i mari interni stanno scomparendo, le falde sotterranee si svuotano e i fiumi si insabbiano prima di arrivare alla foce...
di Redazione
Un pianeta senz’acqua
di Fred Pearce
Il Saggiatore, pp. 384, 22 euro
Le mappe degli atlanti non sono più reali. I laghi e i mari interni stanno scomparendo, le falde sotterranee si svuotano e i fiumi si insabbiano prima di arrivare alla foce. Nel 2025, tre miliardi di persone fronteggeranno siccità croniche e lo spettro di guerre per l?acqua. Il giornalista inglese Fred Pearce, impegnato nella salvaguardia dell?ambiente, ha viaggiato in tutto il mondo per documentare un cataclisma che colpisce tutti i maggiori fiumi, dal Nilo al Fiume Giallo. Le cause di questa crisi idrica? Gli sprechi, progetti ingegneristici sbagliati, le colture ad alto rendimento che hanno salvato una generazione dalla carestia ma ora stanno causando una progressiva desertificazione. Per irrigare le loro colture, India, Cina e Pakistan consumano metà dell?acqua disponibile sul pianeta.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.