Salute

Aids: a Mestre, quattro documentari sull’Africa

L'iniziativa è promossa dal Comune di Mestre e da Amref Italia

di Redazione

Anche il Centro Candiani aderisce alla giornata mondiale contro l’Aids, il 1 dicembre: per quella data, infatti, inaugurera’ la breve rassegna ”Mestiere cinema per Amref” con la proiezione del documentario ”This is my sister” di Giovanni Piperno, storia vera di una madre e il suo bambino, entrambi sieropositivi, alle ore 18. La rassegna prosegue il 4 dicembre alle ore 18 con ”Bimbi neri notti bianche” di Giulio Manfredoni, dedicato ai bambini costretti a lunghe marce notturne per sfuggire al destino di diventare bambini-soldato; il 6 dicembre, sara’ la volta di ”African spelling Book” di Angelo Loy, raccolta di venti brevissimi film interamente realizzati da un gruppo di ragazzi di strada di Nairobi, e ”Il sogno di Peter” di Enrico Cerasuolo, storia di un ragazzo di strada e della sua riabilitazione avvenuta con l’aiuto di Samuel e John, operatori Amref.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it