Formazione
Firenze: cittadinanza onoraria a Haensch, premio nobel della fisica
Theodor Wolfgang Haensch, il fisico vincitore del premio Nobel nel 2005, domani alle 17 ricevera' la cittadinanza onoraria di Firenze in una solenne cerimonia nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Ve
di Redazione
Era gia’ fiorentino d’adozione, ora lo diventera’ ufficialmente: Theodor Wolfgang Haensch, insigne fisico vincitore del premio Nobel nel 2005, domani venerdi’ 1° dicembre, ricevera’ la cittadinanza onoraria di Firenze dal sindaco Leonardo Domenici, in una solenne cerimonia che si terra’ nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, alla presenza del ministro dell’Universita’ Fabio Mussi.
Theodor Haensch, 65 anni, e’ nato a Heidelberg in Germania ed ha insegnato dal 1994 al 2001 all’universita’ fiorentina come docente di Fisica della materia alla facolta’ di scienze. E proprio al Lens, il prestigioso Laboratorio europeo di spettroscopia non lineare dell’ateneo, ha realizzato i primi esperimenti della ricerca che lo ha portato a vincere il premio Nobel per la fisica nel 2005, insieme a due scienziati americani.
Quattro anni fa Haensch e’ tornato in Germania, per ricoprire l’incarico di direttore presso il Max-Planck Institut di Garching e di professore di Fisica all’Universita’ Ludwig-Maximilians di Monaco; ma e’ rimasto comunque legatissimo a Firenze, ha una casa in Santo Spirito e continua a collaborare con il Lens.
La decisione di conferire a Haensch la cittadinanza onoraria venne presa all’unanimita’ dal consiglio comunale il 3 luglio scorso. ”Il professore – si legge nella delibera – da anni ha mostrato un particolare attaccamento alla citta’ di Firenze nella quale ha scelto la sua principale residenza (… ) La Commissione consiliare cultura ha ritenuto di proporre il conferimento della cittadinanza onoraria per il contributo dato alla ricerca scientifica, con particolare riferimento all’attivita’ svolta nel corso degli anni al Lens di Firenze, conferendo cosi’ lustro e prestigio internazionale all’universita’ e all’intera citta”’.
Alla cerimonia, prevista alle 17, oltre al sindaco Domenici e al ministro Mussi interverranno il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini, il rettore dell’Universita’ di Firenze Augusto Marinelli, il segretario generale della Max-Planck-Gesellschaft Barbara Bludau e il professore di Fisica dell’ateneo fiorentino Laudatio Massimo Inguscio, gia’ stretto collaboratore di Haensch.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.