Welfare

Minori in carcere con più garanzie

Maggiori garanzie dall’Europa per i minori in carcere

di Redazione

Il Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti disumani o degradanti (Ctp), uno degli organismi del Consiglio d?Europa,al quale aderiscono 41 Stati, in occasione della presentazione del suo nono rapporto generale traccia alcune linee guida per il trattamento dei minori in carcere. Si chiede che vengano proibite tutte le forme di punizione corporale sia formalmente sia praticamente. Le indicazioni espresse dal Ctp dovranno essere recepite dalle autorità competenti fin dal momento precedente la detenzione vera e propria, cioè dal fermo di polizia. Inoltre si raccomanda l?osservanza del principio di detenere i ragazzi separati dagli adulti e si auspicano anche sforzi da parte delle autorità carcerarie per prevenire il disadattamento sociale dei minori attraverso programmi di studio, sport e formazione professionale e una adeguata formazione del personale addetto ai minori.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.