Volontariato

“Sessualità e handicap”, il convegno

A cura dell'Unione italiana lotta alla distrofia muscolare sezione laziale, con il Patrocinio della Provincia di Roma. Alla Fondazione s. Lucia l'8 e il 9 giugno

di Redazione

L?intento è quello di costruire un percorso ideale per gli uomini e le donne disabili (bambini, adolescenti, adulti) e per le loro famiglie, creando la possibilità di riferirsi sin da subito e con fiducia a specialisti del settore preparati e in grado di orientarli. Il seminario è principalmente rivolto ai vari specialisti che la persona disabile o la sua famiglia contatta in momenti evolutivi diversi e significativi.
In particolare, nella prima giornata, si offrirà una panoramica informativa sullo stato d?essere della sessualità nella persona disabile, sugli atteggiamenti della comunità civile e i cambiamenti socio-culturali affrontati e ancora da affrontare. Sono previsti anche uditori come persone con disabilità e loro famigliari.
Nella seconda giornata i relatori presenteranno le proprie esperienze professionali in modo da avviare una riflessione sulla sfera della sessualità nella persona disabile e per promuovere una rete multidisciplinare d?interscambio informativo.
Verranno forniti crediti E.C.M. subordinatamente alla partecipazione alle due giornate del seminario.

Per informazioni: Sportello informativo della U.I.L.D.M. tel-fax 06/66048869 (lun. 10.00-13.00; giov. 14.00-18.00) o inviare una mail a: maura.peppoloni@uildm.org o attività.associative@uildm.org.
Iscrizione: la partecipazione è gratuita.
Sarà possibile iscriversi anche presso la sede del Convegno solo in caso di disponibilità di posti.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.