Famiglia

Presentato a Civitas VITA europe

Il primo portale del non profit europeo lanciato al Salone dell'economnia solidale di Padova. Presenti sei dei 15 partners europei e la rappresentaza della commissione europea in Italia

di Redazione

PADOVA – Piazzetta Civitas incuriosita dal lancio di una nuovo servizio online di VITA.it. Sul palco sei dei 15 partners di VITA europe: Filippo Addarii (Euclid network, Uk), David Parker (Alpha Comunication, Uk), Agnieszka Rymsza (Synapsis Foundation, Polonia), Geneviève Lecamp (ZEEST, Francia), Aron Barabas (europeo House, Ungheria), Irene Amodei (ICVolunteers, Svizzera), moderati da Carlotta Jesi. Ma presente anche Renzo Micheletto (Europe direct) della rapprasentanza europea in Italia.

Parte così l’avventura di VITA in Europa. Quasi 400 milioni di cittadini che potranno consultare le ultime sul non profit provenienti da 15 paesi o aree diverse del vecchio continente. Ma non solo. Potranno iscriversi alla newsletter di VITA europe e quindi ricevere nella propria casella di posta elettrinica tutte le notizie.

Un debutto accolto con interesse dagli oltre 50 partecipanti, che non hanno perso tempo e hanno sin da subito posto delle domande e delle richieste sia al rappresentante eruopeo che ai diversi partner.

Si conclude così l’edizione 2007 del Salone dell’economia solidale. In cui non sono mancati incontri importanti come quelli con il ministro per la famiglia, Rosy Bindi, e con il minsitro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, ma anche qualche eccesso localistico che ha caratterizzato un appuntamento sulla carta di portata nazionale, e invece molto, troppo, legato al territorio veneto.

Molti gli stand di associazioni, anche se, nella maggiro parte di realtà regionali, debutto di Google, il motore di ricerca online, presente a Civitas per la prima volta con il suo “Google Grants”, ma anche le grosse centrali di solidarietà come Focsiv, Associazione Ong, Confcooperative, Legacoop. Assenza invece di un certo peso, quella del Forum del Terzo settore.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it