Cultura

Ma le bestie chi sono?

Tre domande a/ Sandrone Dazieri: storie di ecomafia, racconti sugli illeciti ambientali...

di Sara De Carli

Il suo libro, Bestie, inaugura alla Fiera del Libro di Torino la collana ?Verde Nero. Storie di ecomafia?, racconti sugli illeciti ambientali. Lui ha scelto il traffico di animali esotici e di unguenti miracolosi collegato: un giro da 1,5 miliardi di euro.

Come è nato il contatto?
Al Festival della letteratura di Mantova: ho accettato perché mi illudo di parlare del presente nei miei libri, anche senza fare dei saggi. Ma non sono né un educatore né un moralizzatore: piuttosto un polemista.

La copertina ha un impatto fortissimo…
Il primo piano della scimmia? Sì, funziona molto. Anche se nel libro poi di scimmie non si parla mai. E poi mi piaceva il rimando al mio alter ego, il Gorilla, e il gioco con il titolo: chi sono veramente le bestie?

Qual è la novità nella scrittura?
Il protagonista è un cuoco. Ho voluto sfruttare questa parte della mia biografia, l?Istituto alberghiero e gli anni in cucina. Adesso è di moda il gourmet, io sto dall?altra parte.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.