Non profit

L’Oriana e il M(a)c Donald

Nella sua nuova invettiva ribattezza la catena degli hamburger. Refuso o eccesso d'orgoglio?

di Giampaolo Cerri

Fallace Fallaci oggi sul Corrierone. Sorvolando sui contenuti dell’ennesima invettiva, glissando sull’incoerenza di chi si straccia le vesti per la città natale ma poi sceglie di vivere a New York, resta quel McDonald’s scritto “Mac Donald”. Un mistero. Forse, in una crisi acuta d’orgoglio (nelle fasi alterne alla rabbia), l’Oriana (tras)nazionale ha deciso di ribattezzare la catena dell’hamburger? Forse si rifiuta persino d’usare gli stessi nomi che quegli straccioni dei noglobal utilizzano? Forse al Corrierone di cui sopra (in astinenza d’orgoglio, stavolta) hanno paura persino di correggerle i refusi?
Mah…

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.