Non profit

5 per mille: una petizione per abolire il “tetto”

La organizza l'associazione Persi e Ritrovati di Modena

di Gabriella Meroni

L’associazione Persi e Ritrovati di Modena promuove una petizione al ministero dell’Economia Padoa-Schioppa per l’abolizione del tetto del 5 per mille, fissato a 250 milioni. L’associazione si è già resa protagonista di un interpello all’Agenzia delle Entrate dell’Emilia Romagna per conoscere i tempi di erogazione del contributo 2006, e ora così prosegue nella propria battaglia. Ecco quanto scrivono i responsabili:

«In riferimento alla nuova finanziaria che prevede che solo 250 milioni di Euro dell’IRPEF vengano destinati a sostenere gli aventi diritto, sollecitiamo i Cittadini Italiani e le stesse Associazioni a scrivere via mail o fax al Ministero dell’Economia e delle Finanze chiedendo di rivedere le modalita’ di erogazione e soprattutto di cancellare qualsiasi tetto massimo.
Ecco i dati fornitici dalla stessa segreteria del Ministero: Ministro dell’Economia e delle Finanze, Via Venti Settembre 97, 00197 Roma
Tel.: 06.47613565 – Fax: 06.4743449
email: segreteria.ministro@tesoro.it

Testo tipo da inviare:
Illustrissimo Signor Ministro, Le chiediamo di adoperarsi per far si’ che nel rispetto di una scelta equa e democratica, la destinazione del 5×1000 dei Cittadini Italiani venga destinata nelle sua interezza agli aventi diritto, nel pieno rispetto delle indicazioni fornite ai Contribuenti.
Localita’, Data, Nome&Cognome/Associazione

Affinche’ non solo il Ministero sappia quante richieste siano pervenute, Vi preghiamo di metterci in copia (se mandate una mail o un fax, inoltrateli ai nostri recapiti – vd. sotto alla nostra firma). A chi ci segue con costanza e stima, chiediamo di non confidare esclusivamente sul gettito dell’operazione del 5×1000 che non offre alcuna garanzia di sostegno immediato. Allo stato attuale, nessuna Associazione sa se, come e quando potra’ beneficiare del 5×1000 devoluto questo anno. A fronte delle spese quotidiane e degli investimenti necessari, basterebbe una donazione di 1 solo Euro al mese per garantire che il servizio gratuito di APER possa rimanere tale per tutti. Per favore fate girare questa petizione. Indifferentemente che siate nelle nostra Mailing List o che questo messaggio Vi venga recapitato per interposta persona, servira’ a tutti coloro che in un qualsiasi modo sono attivi nel mondo del volontariato».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.