Cultura
Fondazione Ismu: un “patto” per la salute degli immigrati
A Milano il 17 e 18 maggio, Palazzo delle Stelline
di Redazione
Il 17 e il 18 maggio, la Fondazione Ismu (Iniziative e studi sulla multietnicità), la Società Italiana di Medicina delle Migrazioni e la Società Italiana di Pediatria-Gruppo Lavoro Nazionale Bambino Immigrato organizzano “Un patto per la salute degli immigrati: diritti, famiglia, tutela del lavoro, reti”, convegno giunto alla terza edizione sulla tutela della salute, del lavoro e della famiglia per gli immigrati.
Il dibattito farà luce sulla capacità delle strutture sanitarie di rispondere al bisogno di tutela della salute degli immigrati. In particolare si affronteranno i temi del diritto alla salute e del lavoro delle persone migranti, le problematiche di salute dei bambini stranieri che si trovano in Italia, i nodi dell’assistenza sanitaria degli immigrati irregolari.
Apriranno i lavori il Ministro della Salute, On.le Livia Turco e l’assessore della Regione Lombardia alla Sanità, Luciano Bresciani. Ornella Lincetto, Organismo Mondiale della Sanità, terrà la lectio magistralis.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it