Sostenibilità

Ambiente: Industria pvc impegnata nel recupero del 50%

Il progetto "Vinyl 2010" e' stato presentato all'Unione Europea e si prefigge di recuperare almeno il 50% del pvc utilizzato dai consumatori.

di Redazione

L’industria del Pvc e’ il primo comparto che ha gia’ presentato all’Unione Europea un progetto, il ”Vinyl 2010”, che mira a recuperare entro il 2010 almeno il 50% del Pvc utilizzato dai consumatori. Vinyl 2010 prevede la realizzazione contemporanea di progetti pilota in diversi paesi europei. L’impegno dell’Italia e’ testimoniato dalla recente inaugurazione a Ferrara del Vinyloop, il primo impianto al mondo in grado di separare e recuperare il Pvc da manufatti compositi. Il Vinyloop ha una capacita’ di smaltimento di 10mila tonnellate l’anno di cavi elettrici rivestiti in Pvc.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.