Cultura

Pensioni: Istat, il 55% non supera 1000 euro

Assegni "sottili" per gli anziani, ma che valgno il 15% del Pil italiano

di Redazione

Il 55%, dei pensionati ha percepito, nel 2005, un importo mensile che non supera i 1.000 euro mentre il 23% ci e’ collocato nella fascia compresa tra 1.000 e 1.500 euro. Nonostante l’esiguita’ degli ‘assegni’ pero’ pero’ lo Stato ha speso, sempre nello stesso anno, 215 miliardi di euro, pari al 15% del Pil, per le prestazioni pensionistiche previdenziali e assistenziali. La fotografia e’ dell’Istat che nel Rapporto annuale 2006 sottolinea cosi’ come “il costo maggiore del progressivo invecchiamento della popolazione si scarichi sulla spesa previdenziale che costituisce, tradizionalmente, l’uscita piu’ rilevante del bilancio della protezione sociale”. E in questa cornice i trasferimenti pubblici (dalle pensioni alle indennita’ di disoccupazione alla cassa integrazione) “costituiscono per le famiglie che li percepiscono, una porzione rilevante del reddito familiare”

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it