Formazione
Droga: Turco, mandiamo i Nas nelle scuole
"Depenalizzare il consumo e vigilare che nelle scuole non circoli la droga rientrano nella stessa strategia". Così il ministro della Salute, Livia Turco, in un'intervista a La Stampa
di Redazione
“Depenalizzare il consumo e vigilare che nelle scuole non circoli la droga rientrano nella stessa strategia”. Secondo il ministro della Salute, Livia Turco, l’invio dei Nas contro la droga e la proposta fatta a suo tempo dal ministro di raddoppiare la quantita’ massima consentita di cannabis, non sono in contraddizione tra di loro. E, in un’intervista sulla “Stampa”, Turco spiega il suo piano a difesa della salute dei ragazzi. “I Nas- dice il ministro- vigileranno che le scuole siano ambienti sicuri per gli studenti. Luoghi ‘sacri’ senza alcol, spinelli, nuove sostanze, cocaina, droghe da sballo”. E piu’ avanti afferma: “Non serve proibire, ma dissuadere i giovani e far capire che ogni sostanza fa male. I Nas a scuola individueranno proprio le criticita’ da risolvere. Ma senza caccia alle streghe. Nessuno ha mai pensato di considerare ‘criminale’ un alcolista, un tabagista o un depresso”. Secondo Turco bisogna scoraggiare al consumo attraverso l’educazione, “colpire il traffico e lo spaccio, prendere in carico tutte le persone per insistere affinche’ escano dalle droghe”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.