Mondo

Sudafrica: il settore pubblico sciopera a oltranza

Scuole, trasporti e ospedali paralizzati. Sindacati chiedono aumento del 12% dei salari

di Redazione

L’ iniziato in Sudafrica uno sciopero a oltranza dei lavoratori del settore pubblico. Scuole chiuse, trasporti paralizzati e servizi sanitari ridotti ai minimi termini nel paese africano, dopo che il Cosatu, il Congresso dei sindacati del Sudafrica, partner di minoranza della coalizione di maggioranza, ha fatto sapere al governo che non intende porre un limite allo sciopero nel pubblico impiego finche’ non verra’ accettata la sua richiesta di un aumento del 12% dei salari. L’esecutivo resta per ora fermo alla sua proposta di un aumento del 6%, a fronte di un’inflazione che e’ quasi al 7%. “La risposta dei lavoratori e’ stata significativa” ha commentato il portavoce del Cosatu, Patrick Craven, il quale non ha dato una percentuale delle adesioni, assicurando pero’ che almeno 700 mila addetti hanno incrociato le braccia. Intanto negli ospedali si accettano solo le emergenze e si sono invitati i genitori a non mandare i figli a scuola. A Johannesburg, molti lavoratori sono sfilati per le strade inneggiando slogan contro il governo.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it