Formazione
Special Olympics: all’asta i cimeli dei campioni
Grandi campioni del calcio e del Rugby donano i loro cimeli a sostegno dellattività sportiva degli Atleti con disabilità intellettiva
di Redazione
Angelo Peruzzi, grande portiere della SS Lazio, ha chiuso in bellezza la sua carriera calcistica con un gesto importante per il Movimento Special Olympics: ha donato la propria maglia. Ha coinvolto in questa nobile iniziativa anche due dei suoi più cari compagni di squadra, i calciatori attaccanti della SS Lazio: Tommaso Rocchi e Goran Pandev , che hanno donato le proprie maglie, rispettivamente la n 18 e la n 19.
Le maglie originali e autenticate dal logo della Lega Calcio sono all?asta sul sito di E.bay.it fino al 12 giugno.
Dalla Lega Rugby D?Eccellenza il pallone della finale del campionato italiano di rugby Groupama Assicurazioni Super10, unico e raro. E? un pallone che ha vissuto un match intenso con la coda dei supplementari, evento raro nel rugby.
Il pallone della finalissima è stato firmato da tutti i giocatori della Benetton Treviso campione d’Italia.
http://members.ebay.it/ws2/eBayISAPI.dll?ViewUserPage&userid=specialolympics_charity
L?intero ammontare delle donazioni confluiranno nella Campagna di raccolta fondi ?Adotta un Campione?, il cui testimonial è Kakà, lanciata quest’anno col fine di coprire i costi della trasferta in Cina. La delegazione italiana, composta da 134 persone, tra Atleti e Tecnici, dal 2 all?11 Ottobre, parteciperà, infatti, ai Giochi Mondiali Estivi Special Olympics, Shanghai 2007.
Il grande appuntamento mondiale, che ha la finalità di unire il mondo attraverso lo sport, celebrerà le capacità ed il talento delle persone con disabilità intellettiva creando una nuova visione globale di accettazione e di accoglienza; l?evento vedrà la partecipazione di oltre 7000 Atleti provenienti da 169 paesi che gareggeranno in 23 discipline.
Il costo della partecipazione ai Mondiali per ogni Atleta è stato valutato in Euro 1500.
Si può aderire alla Campagna ?Adotta un Campione?anche con un versamento:
c/c postale 654004
oppure
c/c bancario 1616/71 c/o Banca Intesa ? Gruppo Ambroveneto Filiale n. 352
ABI 3069 CAB 05086
Si può sostenere Special Olympics anche attraverso la destinazione del 5×1000 inserendo nella propria dichiarazione dei redditi il numero identificativo 97182020582
Sostenere Special Olympics significa contribuire alla realizzazione di un Sogno.
Special Olympics attraverso l’organizzazione di allenamenti, competizioni atletiche ed eventi sportivi, utilizza lo Sport come mezzo per una piena integrazione delle persone con disabilità intellettiva nella società. Fondata 38 anni fa da Eunice Kennedy Shriver, sorella di JFK, è una organizzazione riconosciuta dal CIO e in Italia dal CONI quale Associazione Benemerita. Al momento sono più di 2.250.000 gli Atleti Special Olympics in più di 160 paesi al Mondo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.