Leggi

Foglio rosa a 16 anni

Approvato oggi in Commissione Trasporti un disegno di legge. Positivo il parere dell'ACI

di Redazione

“La patente di guida a 16 anni è un progetto di ACI che finalmente trova uno sbocco legislativo concreto”. Il presidente di ACI, Franco Lucchesi, commenta così l’approvazione odierna della Commissione Trasporti della Camera di un disegno di legge che nasce proprio dalla proposta lanciata nei primi anni ’90 dall’Automobile Club d’Italia e ribadita nell’ultimo Salone Internazionale della Sicurezza Stradale a Riva del Garda.

“Oltre il 30% degli incidenti è imputabile a un neo-patentato – dichiara Lucchesi – e noi abbiamo sempre chiesto la possibilità per i sedicenni di un biennio di apprendistato al volante con l’affiancamento di un genitore o di un tutor esperto prima del conseguimento della patente. Solo con un periodo propedeutico di pratica, infatti, possiamo permettere ai giovani di accumulare esperienza e acquisire una sempre maggiore padronanza delle tecniche di guida e delle regole di circolazione”.

“Il foglio rosa a 16 anni – continua Lucchesi – può rappresentare un elemento fondamentale nella lotta all’incidentalità stradale giovanile. Speriamo, però, che questo nostro progetto non debba aspettare 21 anni nei cassetti dei decisori come la patente a punti, altra proposta dell’ACI rivolta dal 1982 ad ogni Governo prima della sua applicazione nel 2003”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.