Cultura
Cosa cè dentro al buio
Un libro sul buio, reale e metaforico, dal black out al fiat lux, allocculto. Lo indaga Paolo Mauri, critico letterario, in un pamphlet pubblicato da Einaudi
Un libro sul buio, reale e metaforico, dal black out al ?fiat lux?, all?occulto. Lo indaga Paolo Mauri, critico letterario, in un pamphlet pubblicato da Einaudi, Buio.
Perché questo libro?
L?idea la coltivavo da tempo. Come è possibile che ci siano tanti libri, anche antichi, sulla luce e nessuno (che io sappia) sul buio? Ho accumulato appunti per tre anni, poi ho letto un elzeviro sul Corriere di Giuseppe Bonaviri dedicato alla buiologia, una istituenda scienza del buio. Mi sono sentito meno solo.
Tra le tante facce del buio, su quale dobbiamo riflettere?
Sul buio che ci sta davanti. La nostra è un?epoca che ha smesso di guardare al futuro e rischia un futuro al buio. Non si tratta solo di riscoprire una progettualità, ma di calcolare i rischi di inquinamento, degrado ambientale e via seguitando.
Leggendola si scopre che molta letteratura parla di buio…
ll serpente di stelle di Jean Giono potrebbe essere un buon consiglio, anche se ovviamente non parla solo di buio.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.