Mondo

La risoluzione Onu sull’Iraq

Entro 30 giorni un rapporto completo sui propri programmi di sviluppo delle armi di distruzione di massa, e il pieno accesso a tutti i siti sospetti, compresi i palazzi presidenziali.

di Redazione

La risoluzione approvata oggi all’unanimita’ dal Consiglio di sicurezza dell’Onu impone all’Iraq di presentare entro 30 giorni un rapporto completo ed esaustivo sui propri programmi di sviluppo delle armi di distruzione di massa, e decide l’avvio di ispezioni internazionali, con il pieno accesso a tutti i siti sospetti, compresi i palazzi presidenziali. Se l’Iraq non dovesse rispettare le condizioni imposte, la risoluzione minaccia ”serie conseguenze” Il capo degli ispettori della Commissione Onu per il monitoraggio del disarmo iracheno (Unmovic), e quello della Agenzia internazionale per l’energia nucleare (Aiea), potranno in ogni momento riferire al Consiglio ogni interferenza dell’Iraq nelle ispezioni, cosi’ come ogni mancato rispetto degli obblighi di disarmo. In questo caso, ma anche se il rapporto consegnato dall’Iraq conterra’ false dichiarazioni, il Consiglio si riunira’ immediatamente per deliberare. In questo contesto il Consiglio ricorda di aver ”ripetutamente avvertito l’Iraq che dovra’ subire serie conseguenze a seguito delle continue violazioni dei suoi obblighi”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it