Mondo

Napolitano, Ong fondamentali per la pace in Medio Oriente

Il presidente della Repubblica ha inviato un messaggio al Forum per la pace in Medio Oriente in corso a Firenze

di Redazione

Le Organizzazioni non governative svolgono un ruolo determinante nel favorire una soluzione pacifica del conflitto in Medio Oriente. Questo il punto centrale del messaggio inviato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano alle Ong palestinesi, israeliene ed europee riunite oggi a Firenze per il ‘Forum per la pace in Medio Oriente’ organizzato dalla Regione Toscana. “Sono lieto di rivolgere, per il tramite del presidente della Regione Toscana -si legge nel messaggio di Giorgio Napolitano- un cordiale saluto ai partecipanti all’incontro tra le organizzazioni non governative europee per il Forum delle organizzazioni non governative palestinesi e israeliane per la pace. Le organizzazioni non governative svolgono da tempo un ruolo di rilievo in numerosi settori delle relazioni internazionali -sottolinea il Capo dello Stato- L’apporto da esse fornito, sia con il loro impegno sul campo che attraverso l’attivita’ di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, si e’ spesso rivelato prezioso nel favorire soluzioni pacifiche di situazioni di conflitto”. “Sono certo che questo incontro -prosegue Napolitano- contribuira’ ad approfondire quel dialogo e quella reciproca comprensione che costituiscono condizioni indispensabili per la convivenza pacifica, offrendo cosi’ un contributo concreto all’avanzamento del processo di pace in Medio Oriente. Nell’esprimere vivo apprezzamento per l’iniziativa odierna, rivolgo alle autorita’ presenti, agli organizzatori del convegno e a tutti i partecipanti -conclude il suo messaggio il presidente della Repubblica- i miei piu’ calorosi auguri di buon lavoro”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.