Formazione

Nasce il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare

Organismo che dovrà occuparsi di fornire indicazioni sulla valutazione del rischio alimentare, basate su dati scientifici autorevoli e indipendenti

di Redazione

Sara’ discussa al prossimo Consiglio dei ministri l’istituzione del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare (Cnsa), organismo che dovra’ occuparsi di fornire indicazioni sulla valutazione del rischio alimentare, basate su dati scientifici autorevoli e indipendenti.

Lo ha annunciato il ministro della Salute, Livia Turco, intervenuta questa mattina alla conferenza nazionale sulla sanita’ Pubblica veterinaria e la sicurezza alimentare, organizzata oggi a Roma dalla Societa’ italiana di medicina veterinaria preventiva (Sivemp).

La bozza del Dpcm per l’istituzione del Comitato e l’avvio dell’attivita’, e’ stata, infatti, gia’ messa a punto dal ministero della Salute, di concerto con il ministero dell’Agricoltura. Il Cnsa, era stato creato nel 2004 dal Governo Berlusconi. Ora si punta ad attribuirgli, riorganizzandolo, una funzione di valutazione del rischio e anche di coordinamento dei diversi servizi e istituti che si occupano di sicurezza alimentare e che, secondo molti tra gli intervenuti all’incontro di oggi, sono spesso scollegati.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.