Cultura

Coldiretti: l’Italia “bio” occupa 50mila addetti

Boom dei consumi e del numero degli operatori

di Redazione

E’ sempre piu’ ‘bio’ la verdura e la frutta sulle tavole degli italiani. Secondo quanto riferisce Coldiretti, infatti, nel 2007 i consumi familiari di alimenti biologici sono aumentati del 10%. Fra gli alimenti naturali, stanno conoscendo un vero e proprio boom i prodotti per l’infanzia (+51%) e riso e pasta (+26%), sulla base dei dati del panel Ismea – Ac Nielsen sui consumi domestici di prodotti biologici confezionati relativi al primo trimestre 2007, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I maggiori consumatori di prodotti biologici, precisa la Coldiretti, risiedono al Nord, con il 73% del totale degli acquisti, mentre il 19% nel Centro e in Sardegna e appena l’8% al Sud e in Sicilia. Il settore dei prodotti biologici in Italia realizza un fatturato complessivo stimato pari a 1,5 miliardi di euro. La crescita del settore biologico in Italia trova riscontro anche nell’aumento degli addetti. Nel 2004, il numero totale di operatori (comprendenti i produttori agricoli, i preparatori, gli importatori) ‘bio’ era di circa 41mila persone, mentre nel 2005 la cifra e’ salita a 50mila, segnando un incremento del 22% in un anno. La maggior parte degli addetti e’ rappresentata dai produttori agricoli (circa 45mila nel 2005) e dai preparatori (4.600 circa), mentre gli importatori rappresentano una piccola parte (185).