E’ stato inaugurato il nuovo edificio della Comunita’ educativa ‘Corte della Trinita”, realizzato a Bressa di Campoformido, in provincia di Udine, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia (400 mila euro), delle Fondazioni Crup e ‘G. Tullio’ e della Caritas diocesana. La nuova struttura accogliera’ ragazze madri, adolescenti e giovani donne in gravidanza in condizioni di disagio sociale. E’di proprieta’ della Cooperativa sociale onlus ‘L’Ancora’, che opera gia’ a Udine ed in altre realta’ comunali della regione, come ha illustrato la presidente, Vittoria Gregorio.
“Un intervento esemplare, ben inserito nella realta’ di un piccolo centro, a conferma dell’attenzione della Regione per le aree sociali piu’ a rischio”, ha commentato l’assessore regionale alle Politiche Sociali, Ezio Beltrame, nel corso della cerimonia d’inaugurazione. Grazie all’intervento finanziario della Regione, e’ stato recuperato un fabbricato, ricavando sei miniappartamenti, piu’ spaziosi rispetto a quelli gia’ in uso da parte della Cooperativa. Beltrame ha poi ricordato che in varie strutture di accoglienza, (la Regione ne ha finanziata una per ogni distretto, ha indicato l’assessore), sono oggi seguiti anche 600 bambini.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.