Mondo

Cooperazione: 40 milioni per la pace in Somalia

La Cooperazione italiana contribuirà con 40 milioni di euro al processo di pace in Somalia. Istituito un tavolo permanente di consultazione con la diaspora somala in Italia.

di Redazione

La Cooperazione italiana contribuirà con 40 milioni di euro al processo di pace in Somalia. “Il finanziamento”, ha spiegato Patrizia Sentinelli, viceministra per gli Affari esteri, “sarà versato nel triennio 2008-2010 e sosterrà interventi principalmente nei settori dell’istruzione, sanità, sviluppo locale e rafforzamento delle capacità amministrative delle autorità locali”. I programmi saranno finanziati, ha sottolineato la viceministra, “sempre con un occhio di riguardo per la questione di genere, e quindi con una specifica attenzione verso le donne somale”.

A dare indicazioni precise sull’impiego dei fondi saràsoprattutto un ‘Tavolo permanente’ di confronto per il processo di pace con le associazioni di donne, la societa’ civile e le donne della diaspora, istituito durante il seminario dedicato alle donne somale che si è svolto alla Farnesina a metà giugno. Il governo transitorio somalo, ha spiegato Sentinelli, “ha mostrato apertura riguardo alla proposta di assicurare il 20% di presenza femminile nelle amministrazioni locali”. Un “buon punto di partenza”, ha sottolineato la Sentinelli, che deve essere accompagnato da un parallelo lavoro in Italia “che coinvolga le donne della diaspora e finalmente porti a quella pace e unità per cui le donne somale lottano da quasi vent’anni”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.