Non profit
Filantropia Usa: donazioni record, a quota 300 mld
Nel 2006 gli americani hanno erogato alle charities 295 miliardi di dollari
di Redazione
E’ ancora boom di generosità negli Stati Uniti. Lo rivela l’ultimo rapporto di The Giving Usa Foundation
che stima, per il 2006, donazioni a quota 295 miliardi di dollari. Una valanga di denaro che proviene, perlopiù, da erogazioni individuali (222 miliardi, + 4,2% rispetto al 2005), sostenute da “mega-gifts” come quello (1,9 miliardi) di Warren Buffett in favore della Bill& Melinda Gates Foundation.
Ma l’entusiasmo filantropico dei paperoni d’America, secondo George Ruotolo, presidente del Giving Institute, non basta a spiegare la crescita vorticosa delle donazione. “I mega-gifts – dice Ruotolo – rappresentano solo l’1,3% del totale. Ciò significa che sono le famiglie comuni a mettere mano al portafogli per cause benefiche”. E poi aggiunge: “Si calcola che almeno il 65% delle famiglie con un reddito inferiore ai 100 mila dollari faccia più di una donazione all’anno”.
I settori più premiati sono quelli di sempre. Un terzo delle donazioni made in Usa finiscono nelle casse di enti religiosi e delle congregazioni. IN forte crescita anche arte e cultura (+9.9%) per 12 miliardi di erogazioni
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.