Cultura
Al via a Roma la Conferenza internazionale sull’Afghanistan
L'Italia, assieme ai principali donatori internazionali, discuterà sullo stato di diritto nel paese afghano
di Redazione
Un conferenza di due giorni sulla situazione dello stato di diritto in Afghanistan si e’ aperta oggi alla Farnesina. Piu’ di 20 delegazioni sono attese al summit organizzato da Italia, Nazioni Unite e governo afgano, inclusi i rappresentanti della Banca mondiale, dell’Unione Europea, degli Stati Uniti. Il Presidente afghano, Hamid Karzai, e’ arrivato nel pomeriggio di oggi per un incontro a porte chiuse con il Presidente del consiglio italiano, Romano Prodi. ”La conferenza – riferisce il governo afgano – mira a riaffermare l’impegno politico del governo e della comunita’ internazionale per rilanciare il processo di riforma giudiziaria e il ruolo della legge, che sono i pilastri della ricostruzione in Afghanistan”.
Intanto, dall’Asia centrale non giungono buone notizie. Secondo qutno si apprende dall’Asca, l’esplosione di una bomba su una strada di Kandahar ha provocato la morte di sette agenti della polizia afghana.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.