Mondo
Darfur: conferenza internazionale in Libia
La conferenza sarà presieduta congiuntamente da ONU e Unione Africana.
di Redazione
Una conferenza internazionale sul Darfur, la regione occidentale del Sudan teatro dal febbraio 2003 di un conflitto interno che ha provocato una grave crisi umanitaria, si terrà in Libia il 15 e 16 luglio prossimi. Lo ha annunciato il portavoce della missione delle Nazioni Unite in Sudan (Unmis), il quale ha precisato che la conferenza sarà presieduta congiuntamente da ONU e UA.
Obiettivo dell?incontro, ha spiegato il portavoce, è quello di valutare i progressi del nuovo piano di pace che i mediatori stanno mettendo a punto da settimane e che dovrebbe culminare con l?organizzazione di nuovi colloqui di pace tra tutti i protagonisti del conflitto.
Alla conferenza dovrebbero partecipare 13 Paesi, fra cui Ciad, Egitto, Eritrea, i cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell’Onu (Usa, Cina, Francia, Russia, Gran Bretagna), Canada, Paesi bassi e Norvegia, oltre a Libia e Sudan. All?incontro sono stati invitati anche Unione Europea e Lega araba. Nei giorni scorsi funzionari delle Nazioni Unite e dell?Unione Africana hanno incontrato rappresentanti dei principali gruppi ribelli attivi in Darfur che non hanno ancora siglato l?accordo di pace sottoscritto lo scorso anno dall?Esercito di liberazione del Sudan (Sla-M) di Minni Minnawi, la principale formazione antigovernativa fino a quel momento.
Le parti hanno discusso della possibilità di rilanciare una nuova tornata negoziale per risolvere politicamente la crisi in corso. I funzionari dell?Onu e dell?Ua hanno incontrato anche alcuni possibili mediatori dei colloqui: il governo eritreo e l?autorità autonoma del Sud Sudan. (fonte: Misna)
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.