Sostenibilità
Rifiuti: ambientalisti contro legge delega
Le associazioni ambientaliste Greenpeace, Italia Nostra, Legambiente, Wwf, in una conferenza stampa hanno contestato la declassificazione dei rifiuti ferrosi.
di Redazione
Gli ambientalisti delle associazioni Greenpeace, Italia Nostra, Legambiente, Wwf, hanno spiegato, questa mattina in una conferenza stampa, il motivo per il quale sono contrari all’articolo 7 della legge delega, di cui le associazioni chiedono l’immediata abolizione, e’ sancita la declassificazione dei residui ferrosi da rifiuti a materie prime e secondarie. Secondo gli ambientalisti ”Questo provvedimento spalanca la porta al traffico di materiale contaminato e, in particolare, nell’ottica del ministro Matteoli, potrebbe risolvere i problemi legati allo smantellamento delle 4 centrali nucleari italiane. I nostri impianti siderurgici e metallurgici potrebbero diventare le discariche dei rifiuti ferrosi radioattivi di tutta Europa”
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.