Famiglia

Nomisma: Filippo Andreatta è il neopresidente del Comitato scientifico

L'economista, 39 anni e' figlio dello statista Beninamino Andreatta recentemente scomparso

di Redazione

Professore straordinario di scienza politica e relazioni internazionali all’Universita’ di Bologna, e’ stato nominato oggi all’unanimita’ dal Cda dell’istituto di ricerche di Bologna, per il triennio 2007-2009. Andreatta, quinto presidente della storia di Nomisma, succede al professor Gianni Lorenzoni, cui e’ andato il plauso e il ringraziamento del Cda per l’attivita’ svolta nel triennio scorso. La carica, nell’arco di 25 anni, e’ stata ricoperta da Romano Prodi, Patrizio Bianchi, Fabio Gobbo e da Lorenzoni. Il Comitato tecnico scientifico ha il compito tracciare la rotta dell’istituto e di definire gli orizzonti di ricerca verso i quali orientare la barra. Globalizzazione e sicurezza internazionale, sono i temi su cui Nomisma intende puntare per il prossimo futuro. “Vogliamo un Comitato scientifico giovane, dinamico e desideroso di sperimentare nuovi percorsi – ha commentato il presidente di Nomisma, Gualtiero Tamburini – crediamo nella forza del rinnovamento e nella capacita’ delle nuove generazioni di portarci lontano e desideriamo dare il buon esempio”. “Riteniamo che Andreatta – ha concluso Tamburini – debba formare un team completamente nuovo e che in media non raggiunga i 40 anni, crediamo sapra’ individuare per noi talenti che lavorano nelle universita’, ma anche nell’industria, nel mondo delle professioni, nelle istituzioni”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.