Formazione

Nuova edizione del master “Case manager”

All'università Cattolica di Milano

di Redazione

“Case Manager. Bioetica, scienze umane e ICF per progettare e unire le reti con e per le persone con disabilità” è il corso istituito dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con il Centro di Ateneo di Bioetica e la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico “C. Besta” di Milano e con il patrocinio della Regione Lombardia- Famiglia e Solidarietà Sociale e della FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere).

Il Master si propone di fornire gli strumenti metodologici ed operativi richiesti per operare in un contesto lavorativo e socio-sanitario che tenga conto della transizione epidemiologica in atto (invecchiamento della popolazione, passaggio dalla prevalenza di malattie acute a quella di malattie croniche invalidanti), del progresso economico e scientifico e dello sviluppo della tecnica e della medicina.

Il Case Manager risponde all?esigenza, sempre più pressante, di integrare i servizi socio-sanitari di cura e care in una presa in carico globale e multidisciplinare che, partendo dalla valutazione dei bisogni della persona con disabilità, sappia coordinare e attivare il lavoro in rete, organizzare piani operativi e di lavoro, avviare e migliorare i percorsi socio-assistenziali.

Il Master è rivolto a candidati in possesso di titolo di laurea quadriennale o quinquennale (vecchio ordinamento) e specialistica (nuovo ordinamento) conseguita presso Università italiane o equivalenti.

centrodibioetica@unicatt.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.