Welfare
Si al sintetizzatore vocale
Il tribunale di Sassari ha sancito che anche quelle espresse attraverso il sintetizzatore vocale sono volontà a tutti gli effetti...
di Redazione
Il tribunale di Sassari ha sancito che anche quelle espresse attraverso il sintetizzatore vocale sono volontà a tutti gli effetti e che valgono nel dare disposizioni rispetto ai trattamenti sanitari a cui si voglia rinunciare. Il caso è stato sollevato da Giovanni Nuvoli, malato di Sla, la cui volontà di staccare il respiratore non è stata considerata dai notai perché espressa attraverso il sintetizzatore vocale, che non è contemplato tra i mezzi previsti dalla legge. Da qui il ricorso ai giudici.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.