Ha sbalordito il mondo con performance ad altissimo livello tecnologico. Hipermembrana, realizzato con gli studenti del Dams e del Politecnico di Torino, è la tappa italiana di un progetto che coinvolge giovani di tutta Europa.
Di che si tratta?
È una performance multimediale che si avvale di linguaggi espressivi diversi: meccatronico, polisemico e interattivo.
La tecnologia è mezzo o contenuto?
È una sorta di protesi corporea che amplifica le potenzialità espressive, ma sempre al servizio di un?idea. In questo caso, una rilettura del mito del Minotauro innestata sulla topografia dell?inferno dantesco.
Un connubio curioso?
Viviamo nella società dell?informazione, ma mai come oggi si fatica a conoscere davvero qualcosa. In un mondo manicheo in cui tutti porgono tributi al politically correct, rivendico, senza presunzione, il diritto di parlare di carne, sangue e, perché no, anche di Dante.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.