Famiglia

Lazio: nasce la Smile House

Accordo fra regione Lazio e Operation Smile Onlus

di Redazione

Accordo fra la Regione Lazio e Operation Smile Italia, la Onlus dedita a realizzare missioni umanitarie per correggere con interventi di chirurgia plastica gravi malformazioni facciali dei bambini del Terzo Mondo. Il protocollo d?intesa è stato firmato ieri dal presidente Piero Marrazzo, dal presidente di Operation Smile Santo Versace insieme al Presidente del Collegio dei Consiglieri Scientifici della Fondazione Domenico Scopelliti.

L?accordo prevede la progettazione e realizzazione del progetto “Smile House”, ideato da Domenico Scopelliti, con il quale si propone di costruire sul territorio della Regione un Centro di Eccellenza per la diagnosi e la cura delle malformazioni cranio-maxillo-facciali, ma anche di svolgere attività di ricerca scientifica sulle nuove tecnologie chirurgiche e sulla genetica che determina questo tipo di malformazioni.

Il Protocollo prevede, inoltre, l?impegno ad elaborare, sostenere e realizzare sul territorio della Regione Lazio protocolli diagnostici, terapeutici e tecniche di intervento, favorendo la multidisciplinarietà nell’ambito delle malformazioni cranio-maxillo-facciali e di tutte le patologie connesse, oltre a elaborare, sostenere e realizzare, in territorio regionale ed estero, attività e progetti di cooperazione sanitaria nei settori in cui la Fondazione opera nonché sviluppare e contribuire al progresso di iniziative nel campo della salute e dell’assistenza; organizzare e sostenere laboratori, centri di ricerca, ambulatori e ogni altra istituzione analoga, gestendo finanziamenti assegnati a progetti di ricerca.

L?accordo si prefigge infine di preparare, organizzare e promuovere ogni iniziativa culturale, promozionale, ed educativa – compresa la formazione di personale medico e paramedico – atta a destare l’attenzione e il sostegno anche economico di persone, istituzioni pubbliche e private di qualsiasi genere, per le necessità e la qualità della vita di quanti siano affetti da malformazioni gravi ed invalidanti.

“Subito dopo la pausa estiva – ha dichiarato il presidente Marrazzo – insieme con l’assessorato alla Sanità e l’Agenzia di sanità pubblica, ci metteremo a lavoro per individuare una struttura sul nostro territorio in grado di accogliere i piccoli pazienti”. “Invito ‘Operation smile’ a individuare da subito la prossima area di intervento ? ha concluso Marrazzo – e propongo quella del Mediterraneo”. In sette anni di attività, la onlus ha portato a termine missioni umanitarie in 25 Paesi: “Tutte in aiuto di persone che nessuno ha il coraggio di guardare in faccia se non per qualche istante – ha spiegato Santo Versace – e che non hanno una vera vita finché non vengono operati”. L’auspicio del presidente del collegio dei consiglieri scientifici della fondazione, Domenico Scopelliti, è che “grazie a questo protocollo sia possibile utilizzare strutture del nostro sistema sanitario”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.