Welfare

Giffoni: il premio Amnesty a “Rosso Malpelo”

È il film di Pasquale Scimeca il vincore del premio che ogni anno ogni anno viene assegnato dalla sezione italiana di Amnesty International

di Redazione

È Rosso Malpelo, di Pasquale Scimeca (coproduzione Arbash Film – Ente Parco Minerario Floristella – Grottacalda, Italia, 2007), il film vincitore del premio che ogni anno la Sezione Italiana di Amnesty International assegna alla migliore opera sui diritti umani al Giffoni Film Festival.
Secondo Amnesty International, la discriminazione e lo sfruttamento minorile, affrontati con lucido e pungente realismo in questo film, si rivelano essere ancora oggi temi di straordinaria e scottante attualità, dimostrando di non conoscere confini di spazio e di tempo.
Rosso Malpelo, adolescente condannato dalla violenza, dai pregiudizi, dalla povertà e dall?ingiustizia della società in cui vive è, come tanti suoi coetanei al giorno d?oggi in molti angoli del mondo, un vinto senza possibilità di sottrarsi a un destino già disegnato. Ciononostante, la visione nitida e disperatamente rassegnata di una realtà negativa costituisce la forza del film che si delinea prepotentemente nel suo tragico finale.
Il messaggio che ne consegue è che ogni persona non può e non deve rimanere indifferente dinanzi alle violazioni perpetrate ai danni dei minori, ma deve concorrere ad assumersi responsabilità per garantire a ogni essere umano, e prima di tutto a ogni bambino, i diritti fondamentali.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.