Famiglia
Meyer: parte la diagnosi dei difetti congeniti nei feti
Il nuovo macchinario è stato donato dal distretto 108 Lions Toscana e dalla confraternita nazionale delle Misericordie
di Redazione
Un sistema ecotomografico portatile digitale. E? l?attrezzatura che oggi è stata ufficialmente consegnata all?Ospedale pediatrico Meyer e alla Fondazione Meyer di Firenze, donata dal Distretto 108 Lions Toscana e dalla Confraternita Nazionale delle Misericordie.
L?apparecchiatura arricchisce sotto il profilo diagnostico l?unità multidisciplinare di diagnosi e terapia dei difetti congeniti e delle patologie fetali. La donazione è a completamento della campagna promossa dai Lions Toscana e dalle Misericordie nel 2001, per la raccolta fondi a favore dell?ospedale Meyer che ha permesso in questi anni di donare al centro pediatrico fiorentino anche attrezzature per l?oncoematologia e per l?oculistica.
Il sistema ecotomografico portatile digitale ha funzioni molto simili a quelle dell?ecografo ma con le caratteristiche di un vero e proprio portatile. Grazie alle ridotte dimensioni, può essere utilizzato anche in sala operatoria. Inoltre consentirà agli specialisti di intervenire su patologie gravi con metodiche all?avanguardia come nel caso estremamente complesso di gravidanze gemellari con una sola placenta. Grazie a questo sistema sarà possibile individuare le zone del passaggio di sangue da un feto all?altro e di intervenire con la coagulazione laser dei vasi placentari.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.