Sostenibilità
Matteoli: con ex-domeniche a piedi finanziare infrastrutture
Il ministro ribadisce: il costo della campagna di sensibilizzazione convertito in stanziamento per fare strade. Uno schiaffo agli ambientalisti
Altero Matteoli torna a parlare delle Domeniche a piedi da lui recentemente affossate. Il ministro dell’Ambiente lo ha fatto alla sesta conferenza nazionale delle agenzie ambientali che si e’ conclusa questa sera a Palermo.
«Ho detto basta alle domeniche a piedi perché voglio utilizzare quei soldi per darli ai comuni e costruire infrastrutture», ha detto, «ci pensano i sindaci dei comuni a finanziare le domeniche chiuse al traffico».
«Non voglio mettermi la coscienza a posti con aspetti propagandistici», ha aggiunto Matteoli, «ma voglio raggiungere obiettivi importanti».
Il ministro ha omesso di ricordare il costo della campagna: 3 milioni di euro. Quante strade ci si costruiscono?
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.