Cultura

Olmi, il primo documentario sarà sui vigneti della Valtellina

Il film sosterrà il progetto che vuole i vigneti terrazzati della Valtellina patrimonio dell'umanità dell'Unesco

di Sara De Carli

Ermanno Olmi, 75 anni, girerà un film documentario sui vigneti terrazzati della Valtellina. Il film supporta la candidatura dei vigneti terrazzati del versante retico della Valtellina a patrimonio dell?umanità dell?Unesco. Lo scopo è comunicare l’azione eroica dell’uomo nei secoli, che è stato capace di coniugare capacità produttiva, rispetto della natura e valorizzazione del territorio: un vero eco-museo dell’aagricoltura di montagna. Il progetto ha il sostegno di Fondazione ProVinea, Provincia di Sondrio, Banca Popolare di Sondrio, e ha un contributo di 150mila euro da parte dalla Fondazione Cariplo. Olmi aveva annunciato che dopo “Centochiodi” avrebbe girato solo documentari: per il nuovo capitolo della sua avventura professionale ha scelto di comiciare dalla Valtellina

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.