Cultura

Fucecchio (Fi), divieto di sosta multietnico

I vigili urbani del comune fiorentino hanno installato in sistema di segnali stradali in cinese, albanese e arabo.

di Redazione

Il 10 per cento della popolazione di Fucecchio, un paesino in provincia di Firenze è composta da stranieri. Sono cinesi, arabi e albanesi. Per loro, anche leggere un cartello stradale può essere un problema. Per questo il comandante dei vigili urbani ha pensato ad un sistema di cartelli stradali multilingue.

I vigili del piccolo comune si sono trovati più volte davanti all’incomprensione dei molti automobilisti stranieri che non conoscono l’italiano. L’ufficio delle relazioni con il pubblico del Comune ha realizzato l’idea coinvolgendo alcuni mediatori sociali. L’ordinanza, il luogo, la data del divieto di sosta e l’intimazione di rimozione forzata sono ora scritti in quattro idiomi diversi.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.