Cultura
Sinéad in doppia veste
Theology è un disco di devozione, ma più ancora un lungo poema sullamore, dato e ricevuto
Theology è un disco di devozione, ma più ancora un lungo poema sull?amore, dato e ricevuto: a partire dal pezzo di apertura, una preghiera dolce come una ninna nanna. L?infinita armonia vocale e un sentimento vivo di partecipazione fanno sì che Sinéad riesca a toccare le corde più profonde in questo doppio album speculare, con un primo disco tutto acustico e un secondo in cui la cantante ripete gli stessi identici pezzi facendosi accompagnare da una formazione elettrica. Quale preferire? Questione di gusti, ma i sentimenti di gioia, attese e paure – la fragilità umana – infusi in ogni canzone sono più palpabili quando la voce di Sinéad si abbraccia alle armonie della chitarra e degli archi, per andare diretta al cuore dell?ascoltatore. Quando ha registrato Theology, Sinéad O?Connor era in attesa di Yeshua, il suo quarto figlio.
Sinéad O? Connor
Theology Radio
fandango
Voto: *****
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.