Sostenibilità

Parchi: nascerà quello dell’Arno

L'idea e' stata lanciata dal comune di Firenze. ora c' e' attesa per la conferma della Regione che deve stanziare i fondi

di Redazione

Un parco unico dell’Arno con nuovi percorsi pedonali e ciclabili lungo le sponde del fiume, dalle Cascine a Signa e lungo l’Argingrosso, con l’allungamento del tratto di navigabilita’ a partire dall’Isolotto. E’ questo il progetto che lancia il Comune di Firenze coinvolgendo anche l’Amministrazione provinciale e i comuni limitrofi di Signa, Lastra a Signa, Scandicci, Campi Bisenzio e Calenzano. Per realizzarlo occorre l’ok della Regione alla quale i comuni hanno chiesto 9 milioni di euro. Il progetto che prevede la nascita del Parco dell’Arno include anche interventi di salvaguardia e prevenzione del rischio idraulico e nuovi accessi al fiume. All’interno del pacchetto di interventi figura anche la realizzazione di un nuovo sistema di piste ciclabili per 22 chilometri e la predisposizione della navigabilita’ dell’Arno e del torrente Bisenzio per circa 8 chilometri. Il percorso navigabile del fiume prevede 8 approdi con la predisposizione di battelli fluviali.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.