Anche quest’anno nel ricordare il 62° anniversario dalla tragedia di Hiroshima, lunedì 6 agosto, il Comitato “Terra e Pace ” organizza una manifestazione in Piazza del Pantheon, a Roma. Interverranno tra gli altri il sottosegretario Cristina de Luca e il presidente di UNICEF.
Il programma prevede interventi delle autorità, la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica e dei Presidenti di Camera e Senato e la consegna del premio “Terra e pace” (un fossile simbolo del rispetto della vita sul pianeta) alla Federazione Nazionale dello Scautismo, in occasione del Centenario dalla fondazione del movimento.
Chiara Sapigni, Presidente della Federazione Italiana dello scautismo, dichiara: “E’ grande la soddisfazione per questo premio, proprio nell’anno del centenario, perché riconosce un impegno silenzioso ma costante dello scautismo accanto alle ragazze e ai ragazzi. Ma altrettanto grande la responsabilità di proseguire nel costruire un mondo migliore proponendo esperienze di fratellanza, di accoglienza, dialogo perché ognuno possa scoprire come essere felici aiutando gli altri ad essere più felici”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.