Mondo
Libano: da Ue 4mln per vittime Nahr-El-Bared
Lo ha riferito l'esecutivo in un comunicato diffuso a Bruxelles
di Redazione
La Commissione europea ha stanziato un aiuto umanitario pari a 4 milioni di euro per le vittime dei combattimenti nel campo profughi di Nahr-el-Bared, nel nord del Libano, scatenati dai miliziani di Fatah al Islam lo scorso 20 maggio. E’ quanto riferisce lo stesso esecutivo Ue in un comunicato diffuso a Bruxelles. Il nuovo finanziamento e’ soprattutto destinato alle migliaia di profughi palestinesi che a seguito delle violenze scatenate dal gruppo integralista considerato vicino ad Al Qaeda sono dovute fuggire dal campo per trovare rifugio in altre zone del Paese dei Cedri, ma anche alle persone vulnerabili, libanesi inclusi, direttamente colpite dagli scontri. Il commissario europeo allo Sviluppo e agli Aiuti Umanitari, il belga Louis Michel, ha espresso l’auspicio che le violenze nella zona di Nahr-el-Bared, 100 chilometri a nord di Beirut, si fermino presto. “Troppe persone sono rimaste traumatizzate. E’ tempo di porre fine alla violenza, consolidare la pace e ricostruire le infrastrutture.
L’aiuto della Commissione ha l’obiettivo di aiutare le vittime degli scontri a ritrovare una vita normale il piu’ presto possibile. Il Libano e piu’ in generale il Medio Oriente hanno troppo sofferto”, afferma nella nota il responsabile Ue. Sono oltre 31mila i palestinesi rifugiati che sono dovuti fuggire a seguito dei violenti attacchi. Dal 20 maggio scorso, giorno di inizio delle violenze, si sono succedute oltre otto settimane di combattimenti senza interruzione tra soldati e i miliziani asserragliati nel campo. Ci sono stati centinaia di morti in quello che e’ il conflitto interno piu’ grave dalla guerra civile del periodo 1975-1990.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it