Mondo

Olimpiadi: Pechino vieta le auto contro il rischio smog

Lo stop riguarda 1.3mln di auto

di Redazione

Stop a 1,3 milioni di automobili per migliorare la qualita’ dell’aria. Per combattere l’inquinamento che rischia di condizionare i Giochi del prossimo anno, Pechino si muove. Anzi, si ferma. Un portavoce delle autorita’ cittadine ha annunciato che dalla prossima settimana verra’ effettuato un test: tra il 17 e il 23 agosto verra’ proibita la circolazione a circa 1,3 milioni di veicoli, pari al 30% del parco macchine complessivo della capitale. I divieti scatteranno in base all’ultima cifra della targa.

La decisione arriva 24 ore dopo i rilievi del presidente del Cio, Jacques Rogge. Ieri, il numero 1 del Comitato olimpico internazionale ha evidenziato le difficolta’ legate allo smog: ”Lo spostamento di alcune competizioni e’ un’opzione”. L’allarme e’ stato recepito e il municipio ha adottato le misure ritenute piu’ opportune. Nei giorni dell’esperimento, Pechino ospitera’ una serie di manifestazioni sportive: gare di ciclismo, beach volley, baseball e tiro con l’arco. Lo stop all”esercito’ di automobili lascera’ a piedi molti cittadini, invitati ad usare la bicicletta ”per contribuire a Giochi olimpici ecologici”: per limitare i disagi della popolazione, verra’ ampliato l’orario di funzionamento della metropolitana.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.